vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Centro del riuso

Scheda del servizio

"Struttura adiacente all’attuale isola ecologica di Corso Monviso 5A BRA tel. 0172-201054 mail: ecosportello@stweb.biz Il Centro del Riuso braidese è il primo progetto di questo genere in tutta la provincia di Cuneo. Realizzato grazie al progetto Interreg Alcotra – In.Te.Se, prevede l’implementazione di innovazioni nell’ambito della gestione dei rifiuti nel territorio dei Consorzi COABSER e CSEA, in collaborazione con le Comunità francesi dei Pays des Ecrins e del Guillestrois Queyras.

Il meccanismo di funzionamento del centro, che nello specifico è un centro per la preparazione al riutilizzo, prevede il prelievo dei rifiuti destinabili al riutilizzo presso i 18 centri di raccolta comunali (ecoisole) e direttamente presso le utenze in occasione del prelievo dei rifiuti ingombranti eseguito dalla STR S.r.l. stessa all’interno del bacino Co.A.B.Se.R., in seguito ad opportuno trattamento i prodotti vengono quindi messi in vendita al pubblico, ad un prezzo simbolico. Ispirato al modello collaudato delle ressourceries francesi, sarà dotato di un sistema di schedatura di tutti i beni disponibili che sarà consultabile anche tramite l’app Wikiwaste, scaricabile da tutti gli smartphone con sistemi Android e iOS. Un servizio questo, del tutto innovativo e volto a garantirne la tracciabilità e migliorarne la fruibilità anche da remoto. Tale strumento consentirà anche ai residenti in aree distanti o remote di vedere da casa la disponibilità di eventuali beni, con conseguente riduzione dell’impatto sulla mobilità e consentendo loro di prenotarli direttamente attraverso l’app, per poi ritirarli su appuntamento.
Il nuovo centro del riuso braidese, che sarà aperto il lunedì e mercoledì dalle 14,30 alle 17,30 su appuntamento, oltre ad essere un importante servizio per i cittadini, pone l’attenzione sul tema del recupero e della rimessa in commercio di beni usati, creando un esempio concreto di economia circolare di grande valore economico, sociale ed ambientale. Bra e i territori coinvolti, attraverso questa iniziativa, perseguono anche l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere la cittadinanza sull’importanza delle scelte da compiere dal punto di vista della sostenibilità ambientale."

Ultimo aggiornamento pagina: 05/08/2021 16:16:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet