Raccolta Differenziata
Scheda del servizio
CARTA E CARTONE: le utenze domestiche e non domestiche sono tenute al conferimento nei cassonetti dedicati, di colore bianco, distribuiti dal Comune, che debbono essere esposti entro le ore 06,00 del giorno previsto per la raccolta all’esterno dei locali serviti ovvero a bordo strada; le utenze non domestiche possono altresì esporre il materiale tramite imballaggi accatastati entro le ore 06,00 del giorno previsto per la raccolta all’esterno del locale servito ovvero a bordo strada.
IMBALLAGGI IN PLASTICA: tutte le utenze produttrici di rifiuti costituiti da imballaggi in plastica devono dotarsi degli appositi sacchi forniti dal comune, di colore giallo, identificati con codice a barre e associati all’utente all’atto della consegna. L’esposizione del sacco deve avvenire entro le ore 06,00 del giorno previsto per la raccolta, all’esterno dei locali servizi, ovvero a bordo strada. E’ consentito altresì il conferimento presso i centri di raccolta consortili.
RIFIUTI ORGANICI: Le utenze APPARTENENTI ALLE CATEGORIE RISTORANTI- MENSE,, fatta eccezione per quelle iscritte all'Albo compostatori, sono tenute al conferimento nei cassonetti dedicati, di colore marrone, distribuiti dal Comune previa associazione univoca all’utente servito, che debbono essere esposti, entro le ore 06,00 del giorno previsto per la raccolta, all’esterno del locale ovvero a bordo strada
SFALCI ERBOSI, POTATURE E FOGLIAME: Le utenze sono tenute al conferimento diretto nel cassone scarrabile ubicato nell'area antistante la Piazza San Carlo o presso i centri di raccolta consortili. Il materiale va conferito sfuso
IMBALLAGGI IN VETRO: Le utenze sono tenute al conferimento diretto nelle campane dedicate, di colore verde, dislocate sul territorio, o presso un centro di raccolta. E’ vietato il conferimento di qualsivoglia rifiuto non costituito da imballaggio in vetro (bottiglie, vasetti e barattoli), nonché l’abbandono fuori dalle campane di ogni tipo di rifiuto. Le damigiane posso essere conferite solamente presso le campane posizionate nei centri di raccolta consortili, così come le altre tipologie di vetro (tipo lastre), per cui sono collocati appositi cassoni scarrabili presso i centri di raccolta.
MEDICINALI SCADUTI: conferimento diretto nei cassonetti dedicati dislocati sul territorio o presso i centri di raccolta consortili
BATTERIE, PILE ED ACCUMULATORI: esposizione del contenitore dedicato, di colore bianco/arancio messo a disposizione dal Comune, nel giorno della raccolta, con esposizione entro le ore 6.00; in alternativa conferimento presso un centro di raccolta consortile.
IMBALLAGGI IN PLASTICA: tutte le utenze produttrici di rifiuti costituiti da imballaggi in plastica devono dotarsi degli appositi sacchi forniti dal comune, di colore giallo, identificati con codice a barre e associati all’utente all’atto della consegna. L’esposizione del sacco deve avvenire entro le ore 06,00 del giorno previsto per la raccolta, all’esterno dei locali servizi, ovvero a bordo strada. E’ consentito altresì il conferimento presso i centri di raccolta consortili.
RIFIUTI ORGANICI: Le utenze APPARTENENTI ALLE CATEGORIE RISTORANTI- MENSE,, fatta eccezione per quelle iscritte all'Albo compostatori, sono tenute al conferimento nei cassonetti dedicati, di colore marrone, distribuiti dal Comune previa associazione univoca all’utente servito, che debbono essere esposti, entro le ore 06,00 del giorno previsto per la raccolta, all’esterno del locale ovvero a bordo strada
SFALCI ERBOSI, POTATURE E FOGLIAME: Le utenze sono tenute al conferimento diretto nel cassone scarrabile ubicato nell'area antistante la Piazza San Carlo o presso i centri di raccolta consortili. Il materiale va conferito sfuso
IMBALLAGGI IN VETRO: Le utenze sono tenute al conferimento diretto nelle campane dedicate, di colore verde, dislocate sul territorio, o presso un centro di raccolta. E’ vietato il conferimento di qualsivoglia rifiuto non costituito da imballaggio in vetro (bottiglie, vasetti e barattoli), nonché l’abbandono fuori dalle campane di ogni tipo di rifiuto. Le damigiane posso essere conferite solamente presso le campane posizionate nei centri di raccolta consortili, così come le altre tipologie di vetro (tipo lastre), per cui sono collocati appositi cassoni scarrabili presso i centri di raccolta.
MEDICINALI SCADUTI: conferimento diretto nei cassonetti dedicati dislocati sul territorio o presso i centri di raccolta consortili
BATTERIE, PILE ED ACCUMULATORI: esposizione del contenitore dedicato, di colore bianco/arancio messo a disposizione dal Comune, nel giorno della raccolta, con esposizione entro le ore 6.00; in alternativa conferimento presso un centro di raccolta consortile.
TONER
Le utenze non domestiche che scelgono di aderire al servizio sono tenute ad attenersi alle disposizioni comunali relative alla raccolta domiciliare.
Per maggiori dettagli consultare il Regolamento del servizio integrato per la gestione dei rifiuti urbani, reperibile sul sito istituzionale all'indirizzo https://www.comune.vezzadalba.cn.it/it-it/amministrazione/atti-pubblicazioni/regolamenti
Per maggiori dettagli consultare il Regolamento del servizio integrato per la gestione dei rifiuti urbani, reperibile sul sito istituzionale all'indirizzo https://www.comune.vezzadalba.cn.it/it-it/amministrazione/atti-pubblicazioni/regolamenti
PER SEGNALAZIONE DISSERVIZI NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI – RIFIUTI ORGANICI – CARTA E PLASTICA - E’ ATTIVO IL NUMERO VERDE DEL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO – SOCIETA’ STR:
800957793 Interno 54
800957793 Interno 54
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||
Responsabile | Istruttore Direttivo BATTAGLINO Anna | ||||||
Personale | Istruttor Direttivo BATTAGLINO Anna | ||||||
Indirizzo | Via G.Mazzini, 29 | ||||||
Telefono |
0173 65022 interno 5 |
||||||
Fax |
0173.65184 |
||||||
tributi@comune.vezzadalba.cn.it |
|||||||
PEC |
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- calendario 2025 raccolta rifiuti utenze domestiche[.pdf 448,33 Kb - 18/12/2024]
- calendario 2025 raccolta rifiuti utenze non domestiche[.pdf 447,02 Kb - 18/12/2024]
Regolamenti
- REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI
-
Regolamento adottato ai sensi Art. 198 comma 2 D.lgs. 152/2006
Regolamento 2020-000032-2.pdf[.pdf 194,79 Kb - 25/01/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 18/12/2024 16:34:13