7 giugno 2021
La Regione Piemonte ha invitato i Sindaci a dare massima diffusione all’Avviso relativo al divieto di trattamenti in fioritura al fine di salvaguardare le api e gli insetti pronubi.
Risulta necessario proseguire gli interventi di prevenzione e di lotta per contrastare la malattia e
preservare il settore vitivinicolo piemontese anche alla luce del regolamento di esecuzione (ue)
2019/2072 che ha inserito la flavescenza dorata nell’elenco degli organismi nocivi da
quarantena rilevanti per l’unione (allegato ii).
La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle
piante infette, i trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di
materiale di moltiplicazione sano, l’estirpazione dei vigneti abbandonati e la pulizia degli
incolti dalla vite selvatica.
preservare il settore vitivinicolo piemontese anche alla luce del regolamento di esecuzione (ue)
2019/2072 che ha inserito la flavescenza dorata nell’elenco degli organismi nocivi da
quarantena rilevanti per l’unione (allegato ii).
La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle
piante infette, i trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di
materiale di moltiplicazione sano, l’estirpazione dei vigneti abbandonati e la pulizia degli
incolti dalla vite selvatica.
Allegati
- AVVISO[.pdf 74,87 Kb - 07/06/2021]
- LOTTA INTEGRATA[.pdf 1,79 Mb - 07/06/2021]
- LOTTA OBBLIGATORIA[.pdf 84,53 Kb - 07/06/2021]
- PIANO OPERATIVO[.pdf 133,67 Kb - 07/06/2021]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Via G.Mazzini n. 29 |
Telefono |
+39 0173 65022 |
Fax |
+39 0173 65184 |
info@comune.vezzadalba.cn.it |
|
PEC |
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it |