28 aprile 2020
La regione Piemonte ha approvato il bando di assegnazione delle indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno.
I proprietari di terreni su cui sono presenti piante produttrici di tartufo bianco d’Alba (pioppi, querce, tigli, salici, carpini ecc.) possono presentare domanda presso gli uffici comunali
entro il 20 MAGGIO 2020.
All'istanza dovranno essere allegati, pena l'inammissibilità:
COPIA DOCUMENTO DI IDENTITA'
ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE RELATIVO ALLE PARTICELLE INTERESSATE (solo in caso di domanda iniziale o di variazione).
I proprietari di terreni su cui sono presenti piante produttrici di tartufo bianco d’Alba (pioppi, querce, tigli, salici, carpini ecc.) possono presentare domanda presso gli uffici comunali
entro il 20 MAGGIO 2020.
All'istanza dovranno essere allegati, pena l'inammissibilità:
COPIA DOCUMENTO DI IDENTITA'
ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE RELATIVO ALLE PARTICELLE INTERESSATE (solo in caso di domanda iniziale o di variazione).
Allegati
- AVVISO REGIONE PIEMONTE[.pdf 1,69 Mb - 28/04/2020]
- MODELLO DOMANDA DI CONFERMA INDENNITA'[.pdf 57,22 Kb - 28/04/2020]
- MODELLO DOMANDA INIZIALE DI EROGAZIONE INDENNITA'[.pdf 90,76 Kb - 28/04/2020]
- SCADENZA PRESENTAZIONE ISTANZE INDENNITA' PATRIMONIO TARTUFIGENO[.pdf 91,46 Kb - 28/04/2020]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Via G.Mazzini n. 29 |
Telefono |
+39 0173 65022 |
Fax |
+39 0173 65184 |
info@comune.vezzadalba.cn.it |
|
PEC |
vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it |