Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

INDENNITA' PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO TARTUFIGENO

28 aprile 2020

La regione Piemonte ha approvato il bando di assegnazione delle indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno.
I proprietari di terreni su cui sono presenti piante produttrici di tartufo bianco d’Alba (pioppi, querce, tigli, salici, carpini ecc.) possono presentare domanda presso gli uffici comunali
entro il 20 MAGGIO 2020.
All'istanza dovranno essere allegati, pena l'inammissibilità:
COPIA DOCUMENTO DI IDENTITA'
ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE RELATIVO ALLE PARTICELLE INTERESSATE (solo in caso di domanda iniziale o di variazione).

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Indirizzo Via G.Mazzini n. 29
Telefono +39 0173 65022
Fax +39 0173 65184
Email info@comune.vezzadalba.cn.it
PEC vezza.dalba@cert.ruparpiemonte.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri